Chiunque abbia necessità di far valere un proprio diritto può rivolgersi ad un’Agenzia Investigativa.
La Prefettura rilascia specifica licenza per indagini civili e, dopo una provata esperienza, licenza per indagini penali.
Le prove fornite vengono consegnate al cliente che potrà difendere il suo diritto in sede di Giudizio. Nel caso di controversie l’Investigatore Privato potrà deporre in qualità di teste.
L’Investigatore Privato può fotografare il soggetto e produrre le stesse come prove, a patto che vengano effettuate in luoghi pubblici o comunque aperti al pubblico.
Non è permesso, oltre che difficilmente fattibile, effettuare foto all’interno di un’abitazione privata.
Al di là della difficoltà nello svolgere Investigazioni e Indagini in maniera professionale, solo l’Investigatore Privato autorizzato dalla Prefettura e dietro mandato del cliente, può svolgere indagini e investigazioni.
Chiunque “spia” la vita altrui senza essere in possesso dei requisiti sopra menzionati, commette il reato penale d’Interferenza nella vita privata e violazione della Privacy.
No. L’ascolto delle conversazioni telefoniche altrui o entrare in possesso dei suoi tabulati telefonici è punito con la reclusione.
Le tariffe applicate sono validate dalla Prefettura e possono variare a seconda della difficoltà del caso.
La lunghezza o meno dell’indagine, nel caso di un pedinamento, non dipende solo dalla bravura degli Investigatori Privati ma anche dalla difficoltà e dalle abitudini del soggetto attenzionato.